Developed in conjunction with Joomla extensions.

Ci Penso Io...!

COLABORAMOS

SITIOS AMIGOS

NOS APOYAN

Eventi

May 2024
M T W T F S S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Counter

Today71
Month5929
All317449

Cerca


REGISTRO DE OBRAS

"La Linea dell'Arno" per G. Barsotti

Abbiamo  opportunità' di pubblicare un'articolo gentilmente inviato per l'autore del libro storico: "La Linea dell'Arno", Giorgio Barsotti a chi inviamo il nostro ringraziamento sincero. VERSIONE SPAGNOLA

"Luglio 1944: Terremo con successo la linea dell'Arno: così il Capitano SS Günther Kaddatz nel suo primo incontro

con l'Avvocato Mario Gattai, commissario prefettizio del Comune di Pisa, concluse il colloquio meravigliandosi che a Pisa –

devastata dai bombardamenti aerei prima e poi dagli incessanti cannoneggiamenti delle opposte artiglierie - potessero essere

rimaste ancora alcune migliaia di persone, affrontando ogni giorno il pericolo costituito dal diffuso minamento delle case e

d'interi quartieri prossimi al fiume, dalla brutalità e dalle fucilazioni sommarie delle SS, opponendosi ai saccheggi, priva di

cibo, di acqua, di gas ed energia elettrica, col rischio costante di ammalarsi di tifo o di morire per la più banale ferita a causa

della mancanza di medicinali. . Fallito il progetto caldeggiato dall'Arcivescovo Vettori di far dichiarare Pisa "città bianca", ai

pisani non restò che attendere cercando di sopravvivere in attesa del più che certo arrivo degli Alleati, incomprensibilmente

immobili lungo la riva sud dell'Arno.a

Settantasette anni non sono ancora un tempo troppo remoto ma è esperienza comune che ai

giorni nostri i pisani giovani e meno giovani sembrano aver gettato in una sorta di dimenticatoio

collettivo le memorie dei loro nonni. Non nascondo invece la speranza di inserirmi con questo

scritto, senza timori retrospettivi, nella memoria di un passato che non deve cadere nell'oblio".

IL LIBRO:

"Il volume, trae il titolo dal nome che le autorità militari tedesche assegnarono alla linea difensiva approntata a Pisa e nei

dintorni lungo la riva destra dell'Arno nel 1944, ma tratta degli avvenimenti accaduti nella città a decorrere dal luglio 1943

fino al 1° settembre 1944, quando giunsero le truppe alleate e, per i motivi che qui espongo, più che una storia, preferisco

definire questo mio lavoro un compendio di cronache pisane. Traendo spunto dal fatto che fin dal 1943 in prossimità della

casa dei miei nonni e nel quartiere delle "palazzine" di Porta a Lucca erano acquartierati numerosi soldati tedeschi, ho

deciso di ripercorrere le varie fasi della vita quotidiana prendendo le mosse da quando la presenza di quei militari non

costituiva una novità (stante l'alleanza italo-tedesca) fino al drammatico evolversi degli eventi scanditi dalla fine del

Fascismo, dall'occupazione militare da parte della Wehrmacht (con l'istituzione di una Ortskommandantur), dalla nascita

e dal collasso della RSI, dalla linea del fronte apprestata dalle SS in quanto Pisa si trovava ormai in "zona di operazioni".

Perciò, dopo aver attentamente studiato i pochi ma ben noti documenti redatti soprattutto sottoSoldato tedesco a Pisa Aprile 1944

forma di diari e libri, ho esteso l'indagine raccogliendo e registrando le testimonianze dei numerosi

anziani che gentilmente mi hanno consentito di disporre di documenti inediti e conservati per lungo

tempo. Nella maggior parte dei casi la memoria non ha tradito i narratori ed anzi, ha confermato

episodi importanti ai quali invece i libri e i diari avevano fatto cenno solo di sfuggita.

Negli archivi italiani, statunitensi e tedeschi ho potuto acquisire – anche se non in modo definitivo -

le informazioni riguardanti i numerosi attori che agirono alla ribalta di quei tragici giorni sotto il

costante imperversare dei bombardamenti aerei prima e delle artiglierie poi. Grazie, inoltre, alle 

informazioni ricevute da chi aveva parteggiato per la RSI, ho potuto ricostruire sia le origini della Brigata Nera pisana sia le

vicende processuali del federale Pisano Ugo Catarsi, mentre un'attenzione particolare è stata rivolta sugli ufficiali tedeschi

che per motivi che non sono riuscito ad appurare, non furono mai perseguiti dalle autorità pisane nonostante la tradizione

locale abbia attribuito loro la responsabilità di numerose uccisioni.  Soldati tedeschi a Pisa

Ho di proposito tralasciato di occuparmi della Resistenza sui Monti Pisani, oggetto di numerose

ricerche e studi - così come dei noti eccidi cittadini (Pardo Roques e San Biagio: è ormai

accertato dai più che la strage di Via Sant'Andrea e di San Biagio furono le tragiche

conseguenze di atti di rapina e di stupri) che sono stati esaminati in libri ampiamente documentati -

per dedicarmi invece al vissuto quotidiano nella città, esaminando il ruolo svolto e i comportamenti

degli uomini di primo piano (autorità fasciste, comandanti tedeschi, autorità ecclesiastiche e civili,

antifascisti) e i loro rapporti, senza tralasciare i "personaggi minori".

Giorgio Barsotti
Pisa, gennaio 2022

Foto (1) Google, (2 e 3) fornite gentilmente per il Sg.re Barsotti

Rapporto Musei 2021: dagli effetti dell’emergenza Covid-19, verso la resilienza

Un interessante Rapport sullo stato delle cose nei Musei della Regione Toscana, che pubblichiamo adesso in un breve riassunto. Sotto trovarete il Link del documento intero, di 102 pp. VERSIONE SPAGNOLA

(...) "Nell'edizione precedente il rapporto musei del 2020, offrendo il numero di ingressi registrati nel 2019 nei 727 musei

aperti in quell'anno (26.329.608 ingressi totali, +1,7% rispetto al 2018), come riportava la parte introduttiva delle analisi dei

dati fotografava "un momento particolarissimo della vita dei musei regionali –come peraltro nazionali e internazionali-,

ovvero lo stato dell'arte alle soglie dell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, diffusasi in Italia nei primi

mesi del 2020", prevedendo che quei dati avrebbero formato "il punto di riferimento per poter valutare – quando nel

prossimo rapporto saranno disponibili il numero di ingressi del 2020 ed il numero di strutture aperte nel 2021 inoltrato- gli

effetti reali della pandemia sul mondo dei musei toscani, sia sul piano della variazione del numero di ingressi, sia su quello

del numero di strutture che sono aperte al pubblico in un orizzonte di breve-medio termine dall'insorgere dell'emergenza

sanitaria.

Se il Rapporto precedente esprimeva dunque dei trend di crescita precedenti all'emergenza A TUSCANY

sanitaria e quindi in sostanziale continuità col 2018, il Rapporto 2021 è la fotografia degli effetti

disastrosi nel comparto museale della pandemia, delle chiusure obbligate, della ridotta mobilità

individuale per motivi di profilassi, della necessità di misure specifiche per l'ingresso nei musei e nei

luoghi della cultura. (...)

Osservando i dati toscani per provincia, il numero di musei e istituti aperti nel 2021 è stabile per Arezzo (76), Firenze

(189), Grosseto (60), Livorno (56), Massa Carrara (27), Pisa, (76), Pistoia (54) e Prato (22), mentre le chiusure sono

concentrate nella provincia di Siena, dove si passa a 105 istituti rispetto ai precedenti 108, in una provincia tuttavia che

dopo Firenze deteneva e tutt'ora detiene il quantitativo più alto di musei. Sorprendentemente, le chiusure non riguardano

istituti privati, ma pubblici: nel Senese infatti i musei nazionali del MiC aperti passano da 10 a 8, e quelli delle Università

passano da 8 a 7, con una tenuta degli Enti Locali (43), e -nel comparto privato- degli Enti religiosi (15), delle Associazioni e

Fondazioni (25) e degli altri privati (7).

Alla sostanziale stabilità dell'offerta museale si contrappone invece una pesantissima caduta nel numero A CODA

dei visitatori: gli ingressi complessivi 2020 sono stati solo 7.117.257, a fronte dei 26.349.606 del

2019, con un crollo del -73,0%. Inevitabilmente, si è quindi spezzato il trend delle annualità

precedenti, quando nel 2019 si era avuta una crescita dei visitatori del +1,7% rispetto all'anno

precedente, nel 2018 una crescita del +3,3%, nel 2017 del +2,3% e nel 2016 del +3,1%.

È comunque il caso di rilevare come, nell'andamento disastroso, la perdita toscana complessiva sia leggermente inferiore alla

percentuale di perdita a scala nazionale registrata tra 2020 e 2019 nei musei, monumenti ed aree archeologiche statali, che

ha raggiunto il 76% stando ai dati messi a disposizione del Ministero in:  http://www.statistica.beniculturali.it/Visitatori_e_introiti_musei_20.htm

(...) all'interno del calo medio del -73% di ingressi si registra come le maggiori punte di perdita  A grosetto Santa Marta

abbiano interessato sorprendentemente i parchi e le aree archeologiche, le chiese, i palazzi, le ville

e i giardini, con un -77,1%, ovvero i luoghi dove era apparentemente più opportuno recarsi in fase di pandemia per

distanziamento, mentre i musei e le raccolte come macrocategoria hanno perso "solo" il -71,8%, assicurandosi il 44,5% dei

visitatori regionali rispetto al 42,6% del 2019.

Quanto ai tematismi preferiti nel 2020 dai visitatori nei musei ed istituti, l'arte è scesa al 67,9% rispetto al 73,2% del 2019,

così come la scienza e tecnica è scesa al 3% rispetto al 4,2% del 2019; in incremento invece l'archeologia col 9,0% rispetto

al 7,5% del 2019, la storia col 6,8% rispetto al 5,6% del 2019, le scienze naturali col 4,5% rispetto al 3,8% del 2019, ed

anche l'arte contemporanea, che sale all'1% rispetto allo 0,4% del 2019.

(...) D'altronde Firenze risulta l'unica destinazione italiana selezionata da "Lonely Planet" (la più nota casa editrice di 

viaggi, nonché autorità del settore a livello mondiale) tra le 10 migliori destinazioni di viaggio segnalate in "Best in Travel

2022", pubblicazione annuale che indica, per l'anno a venire, le destinazioni più interessanti e le esperienze di viaggio da

non perdere nel mondo; Firenze compare proprio "per le iniziative tese a decentrare il turismo e A FIRENZA22

renderlo più sostenibile e guidato dalla comunità", premiando come la città abbia affrontato, in

linea con le politiche regionali, il tema della sostenibilità rispondendo alle nuove esigenze dei

viaggiatori, mutate in conseguenza alla pandemia. (...)

De: https://www.regione.toscana.it/documents/10180/25323100/Rapporto%20Musei%202021.pdf/c3a21a87-2f05-e862-110b-990add962a34

(Fotos: Google; riassunto e traduzione per la Redazione del Blog)

 

Missione IXPE: l’Ateneo in orbita con NASA, Agenzia Spaziale Italiana, INFN e INAF

Lanciato all'alba (oggi 9 dicembre 2021)il telescopio spaziale con a bordo strumenti realizzati anche grazie al Dipartimento di Fisica e alla Scuola di Ingegneria.  VERSIONE SPAGNOLA

Ci sono anche tre detector unit progettate, integrate e qualificate a Pisa a bordo del satellite IXPE (Imaging X-ray

Polarimetry Explorer) nato dalla collaborazione esclusiva tra la NASA e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e partito questa

mattina dal Kennedy Space Center in Florida.  IXPE 3

A realizzarle è stato un gruppo di lavoro guidato dal prof. Luca Baldini, che ha coinvolto sette tra

studenti e dottorandi dell'Ateneo pisano e appartenenti al Dipartimento di Fisica e alla Scuola di

Ingegneria.

«E' un grande onore per la nostra comunità aver contribuito ad una missione spaziale così importante – ha commentato il Rettore dell'Università di Pisa, Paolo Mancarella - Quanto realizzato è la dimostrazione ulteriore della forza, a livello internazionale, dell'area di ricerca pisana che ci garantisce, da sempre, collaborazioni ad altissimo livello in tutto il mondo. Oltre al fatto che questo progetto è stata un'importantissima esperienza formativa per i nostri studenti coinvolti; una di quelle occasioni che solo un ateneo d'eccellenza può fornire. Le mie congratulazioni a tutto il gruppo guidato da Luca Baldini per l'importante risultato raggiunto».

«Il lancio della notte scorsa rappresenta il coronamento di uno sforzo più che ventennale, a cui ho avuto il privilegio di partecipare insieme ad un gruppo di fisici, ingegneri e tecnici veramente straordinari, sia sul piano professionale che su quello umano – ha dichiarato il professor Luca Baldini, co-responsabile Ixpe per l'INFN e docente del Dipartimento di Fisica dell'Ateneo pisano -.

Negli ultimi cinque anni i nostri studenti e dottorandi Alessandra Marrocchesi, Federico PucciIXPE buco nero

Hikmat Nasimi, Leonardo Lucchesi, Mattia Barbanera, Niccolò di Lalla e Nunziato

Sorrentino, che ci tengo a nominare uno per uno per le capacità e la dedizione dimostrate, hanno

lavorato in stretta sinergia con il personale della Sezione INFN di Pisa, dando un contributo

fondamentale allo sviluppo della missione. Ovviamente questo non è un punto di arrivo, ma solo un punto di partenza:

abbiamo davanti non più di una settimana di riposo, al termine della quale saremo tutti di nuovo impegnati nelle attività di

verifica in orbita dello strumento e, soprattutto, nell'analisi dei dati scientifici che, a partire dalla metà di gennaio (2022)*,

cominceranno ad arrivare a terra».

Il satellite è decollato puntualmente questa mattina alle 7.00 ora italiana dal Kennedy Space Center in Florida. Per il lancio è stato utilizzato un vettore Falcon 9 della società privata SpaceX. Al lancio hanno assistito in presenza il presidente dell'ASI, Giorgio Saccoccia e l'Amministratore della NASA, Bill Nelson.

IXPE è la prima missione interamente dedicata allo studio dell'universo attraverso la polarizzazione IXPe 2021

dei raggi X e per farlo utilizzerà una tecnologia tutta "made in Italy". A bordo di IXPE sono installati

3 telescopi con rivelatori finanziati dall'ASI e sviluppati da un team di scienziati dell'Istituto

Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Lunedì 13 dicembre la missione sarà raccontata in diretta facebook dall'INFN.

Il 'cuore' dei telescopi a bordo di IXPE è rappresentato dai tre Gas Pixel Detector: rivelatori di

nuova generazione che sfruttano una tecnologia sviluppata nel corso degli ultimi 15 anni e che si

avvale delle competenze maturate dall'INFN nel campo della fisica delle particelle e dall'INAF nello studio dell'Universo nelle

Alte Energie. Grazie alla sua tecnologia innovativa, IXPE potrà misurare non solo l'immagine e l'energia delle sorgenti celesti

ma potrà anche ricavare, per la prima volta, indicazioni dirette sulle caratteristiche dei campi elettromagnetici ad esse

associati.

«La NASA e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), gli Stati Uniti e l'Italia hanno una lunga tradizione di cooperazione bilaterale su missioni spaziali di successo e la missione IXPE rappresenta un altro esempio virtuoso – ricorda il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia - della capacità italiana di lavorare con partner internazionali per la crescita delle attività spaziali a livello globale.

Siamo particolarmente orgogliosi, inoltre, di essere riusciti a consegnare puntualmente l'innovativa strumentazione scientifica di IXPE, nonostante la sfida della pandemia: una vera dimostrazione di eccellenza del team italiano della missione. Adesso la parola passa alla scienza, a nuove scoperte rese possibili dall'impegno spaziale del nostro Paese!»

«IXPE osserverà l'universo sotto una luce nuova, nel vero senso della parola, e ciò che gli consentirà di farlo è il suo innovativo 'cuore' tecnologico tutto italiano, frutto di un lungo e importante lavoro di ricerca e sviluppo condotto completamente in house nei nostri laboratori delle Sezioni INFN di Pisa e Torino - sottolinea Antonio Zoccoli, presidente dell'INFN - Dobbiamo essere orgogliosi dell'avvio di questa missione, ancor più nella difficile contingenza in cui abbiamo operato per portare a termine il lavoro entro i tempi di programma: desidero, quindi, rivolgere anche un riconoscente ringraziamento a tutti coloro che lo hanno permesso».

«La missione IXPE in collaborazione con la NASA rappresenta un fondamentale traguardo che valorizza la grande tradizione dell'astrofisica italiana nello studio dell'Universo con i raggi X e gamma come già successo con le missioni spaziali BeppoSAX, AGILE e la partecipazione a Fermi - dice Marco Tavani, Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica - La comunità astrofisica delle alte energie aspettava da decenni uno strumento di polarimetria-X. Ora l'Italia realizza il cuore della missione IXPE e sarà entusiasmante vederne i primi risultati: un momento a lungo atteso che siamo certi non deluderà le aspettative».

Il satellite è stato posto su un'orbita equatoriale circolare a circa 600 km di quota con una inclinazione di soli 0,2 gradi. Durante i primi due anni di missione, IXPE aprirà una nuova 'finestra' astrofisica effettuando per la prima volta misure altamente sensibili di polarizzazione da sorgenti celesti che emettono in raggi X. I principali target della missione saranno nuclei galattici attivi (AGN), microquasars, pulsar e pulsar wind nebulae, magnetar, binarie nei raggi X, resti di supernova e centro galattico. IXPE fornirà misure contemporanee di polarizzazione, variabilità, spettrali e immagini, permettendo così di studiare la geometria e i processi fisici di emissione di radiazione e accelerazione di particelle, in ambienti con campi magnetici e gravitazionali estremi.

IXPE è una missione congiunta NASA/ASI, selezionata dalla NASA il 3 gennaio 2017 e che fa parte del programma spaziale SMEX (Small Mission Explorer). Grazie al contributo della componente industriale OHB-I l'ASI è riuscita a consegnare alla NASA i modelli di volo nei tempi stabiliti, come richiesto dalla partecipazione ai programmi spaziali SMEX.

L'ASI oltre a gestire la partecipazione italiana al programma IXPE fornisce la Base di Malindi in Kenya come Stazione di Terra primaria per il tracking del satellite supportata anche da Telespazio e lo Space Science Data Center (SSDC) presso la sede dell'Agenzia a Roma per le attività di elaborazione e analisi scientifica dei dati.


(De: https://www.unipi.it/index.php/news/item/22575-missione-ixpe-l-ateneo-in-orbita-con-nasa-agenzia-spaziale-italiana-infn-e-inaf)

(NdR: le * indicano le date attualizzate; foto:Google)

 

:: Cipensoio ::, Powered by Joomla! Hosting by SiteGround

INFO


Blog Ci penso io: ponte di Cultura, Comunicazione e Commercio fra la Toscana e le Canarie. Idea originale di S. Garro

Registro de Obras Nº:

610144366 (Todos los derechos Reservados)


CONTACTO


Sede Legale:

Via F. Dal Borgo 3, 56125 Pisa (Italia)

Mail:

info@cipensoio.es

SOCIAL


Facebook


Instagram


Twitter


Pinterest


LinkedIn


Tumbrl


Icons made by Freepik from www.flaticon.com