COLABORAMOS
SITIOS AMIGOS
NOS APOYAN
Counter
Month436
All340289
Login
Cerca
Post #349: Las calles de Vinci, por Leonardo...
Os ofrecemos este interesante articulo de InToscana, sobre las calles del pueblo de Leonardo Da Vinci:
"Sul sentiero storico che ad Anchiano saranno costruite aree di sosta e collocate opere d'arte compemporanea
C'è un sentiero che collega il centro storico di Vinci con la casa natale di Leonardo a Anchiano:
la "Strada Verde" è un sentiero escursionistico che permette ai turisti di passeggiare attraverso i
luoghi in cui è vissuto Leonardo e di ammirare il suggestivo paesaggio della campagna. Allo stato
attuale l'intero percorso risulta piuttosto disomogeneo e in certi tratti dissestato. Questo a causa
soprattutto delle forti piogge che nel corso degli ultimi anni hanno provocato fenomeni di erosione e
smottamenti.
L'amministrazione comunale ha quindi deciso di dare il via a un nuovo progetto di riqualificazione della Strada Verde.
In termini strutturali, con la riqualificazione il Comune ha previsto la messa in sicurezza del fondo stradale, cercando di conservare il più possibile il contesto naturale, la manutenzione, il consolidamento e la ristrutturazione delle opere di contenimento e sostegno, e il restauro del sistema storico degli acquidocci.
Ma la novità del progetto riguarda il recupero del tracciato in chiave di ricostruzione storica.
Il Comune, infatti, ha intenzione di collegare il percorso attuale della Strada Verde con il Mulino di
Doccia e la casa natale di Leonardo attraverso il recupero dell'esistente viabilità poderale,
attrezzando il percorso con aree di sosta in luoghi di particolare interesse paesaggistico e dotandolo
di installazioni di opere d'arte contemporanea legate a Leonardo. Segnalando tutto questo
(percorso, punti di sosta e di interesse, opere d'arte) con segnaletica uniforme.
Inoltre, è previsto anche l'abbattimento di barriere architettoniche, rendendo fruibile anche ai disabili un tratto dell'ultima parte del percorso, in prossimità della casa natale. "Poter avere un progetto di riqualificazione della Strada Verde che vada nella direzione di rendere più fruibile e percorribile da tutti quel tracciato strategico per i beni culturali vinciani - ha affermato l'assessore alla cultura e al turismo Paolo Santini - è un passo fondamentale nell'avvicinamento alle celebrazioni leonardiane del 2019. Su quella strada campestre si trova la storia stessa di un intero territorio e il tracciato attuale lambisce luoghi di straordinario interesse storico e culturale per Vinci e per lo studio di Leonardo".
Per la realizzazione del progetto, già assegnato a un gruppo di professionisti, il Comune di Vinci ha
previsto un investimento di circa 8mila euro; mentre per la sua realizzazione circa 400mila euro.
"Appena il progetto sarà pronto - hanno affermato il sindaco Giuseppe Torchia e l'assessore Santini -
contiamo di partecipare ad alcuni bandi per ottenere finanziamenti che possano permettere
l'esecuzione di un lavoro così importante e strategico per Vinci".
(De: InToscana: http://www.intoscana.it/site/it/arte-e-cultura/articolo/La-Strada-Verde-di-Vinci-rinnovata-per-rivivere-i-luoghi-di-Leonardo/)
Foto: de la rete nel Google
Post #348: Y éste primer weekend de Marzo...
Hola amig@s!
Venid a la inauguración el Sábado 5 de la muestra vertical a las 17:30 de Eclektica en el Spazio
Culturale Sopra le Logge, para Paolo Fiorellini; seguida por la del GAMeC: "La creatività al
Femminile"a las 18:30 para festejar anticipadamente a las mujeres en su fiesta internacional del
próximo 8... y los últimos días para visitar la delicada labor en blanco e interesante muestra de Delio Gennai en el Studio Gennai, con su libro sobre los estandartes de Santo Stefano aquí y en Munich...
Para hoy Viernes 4 Amici dei Musei e Monumenti nos señalan la conferencia a las 11:30 en el Liceo artistico/ Scuola Russoli: presentado por Daniela Stiaffini, "Il vetro e la sua immagine" en via San Frediano, delante della Piazza dei Cavalieri. Entrada Libre!
Por la tarde Amici de Pisa os invitan a conversar sobre un hecho acaecido en Tenerife, en el aeropuerto Los Rodeos hace casi 40 años: el accidente más grave e la historia de la aviación mundial, para hablar sobre la seguridad aérea. Es a las 17:00 en su local de Via Pietro Gori con el Cmte. Marco Riva: "Una grave tragedia per un piccolo aeroporto".
Del Volta Pagina ofrecen una tarde especial dentro de su programa: Rassegna SvoltaMusica:
Opening 19.00-Start 20.00 con un Viernes con el cantautor Rock/ Folk/ BLues y el sicilianissimo Mimì
Sterrantino & Gli Accusati: Mimì Sterrantino: Voz, guitarra acústica, armónica, Francesco Frudà:
banjo,guitarra eléctrica y acústica, guitarra de 12 cuerdas, mandolina; Sandro Curcuruto: xilofón,
órgano, guitarra eléctrica; Flavio Gullotta: bajo; Andrea Lo Palo: batería y xilofón.
Para el sábado 5 el plan es largo: iniciando a las 11:00 en el Foyer del Teatro Verdi, esperando el
"MEFISTOFELE": participan el director de escena y orquesta de la ópera. Introducción y coordina el
director artístico Maestro Marcello Lippi. Ingreso libre con aperitivo finale ofrecido por la
Fondazione Teatro di Pisa
La Fondazione Cerratelli anuncia la creación de la Asociación Amici della Fondazione Cerratelli,
que se propone sostener proyectos e iniciativas para el conocimiento y la valorización de la importante colección de trajes de
escena conservados en su sede.Preside Loredana Ciabatti Cipriani.La presentación será el sábado 5 a las 17 en el Blu
Cafè di Pisa, Galleria Luciano Chiti, 1.
Fuera de la city, y organizada por la administración Comunal de Casciana Terme Lari en recuerdo de Giulia Nocchi a las 17:00 del sábado en la Sala de conferencias "Teresa Mattei" (Via Sandro Pertini, 1 Perignano).
Por la noche del 9, os anticipamos en el Teatro Verdi di Pisa, el estreno de: "Salvo d'Acquisto" de Antonio Fortunato... con el Laboratorio Lírico San Nicola...
Domingo 6, con motivo de la iniciativa de ingreso gratuito a los museos en el primer domingo del mes:
el Museo Nazionale di San Matteo invita a participar en unn evento dedicado a uno de sus más
conocidas obras, el político de Simone Martini. El Profesor Marco Collareta, docente de la Università
di Pisa, dará una conferencia: "Scrittura e pittura nel Polittico di Santa Caterina di Simone Martini",
una lectura inédita y fascinante de esta obra recientemente restaurada en el laboratorio del museo.
Domingo 6 a las 11:00.
Os proponemos otros Museos en la zona! Museo della Grafica, Museo Nazionale del Palazzo Reale, Palazzo Blu, y las coleciones del Ateneo, Museo Egipcio en Via San Frediano, Certosa de Calci, etc...
Desde Livorno os ofrecen un paseo por la Fortezza Vecchia: un paseo dedicado a los más pequeños, con ganas de fantasear y divertirse...Inicia a las 15.30 con ingreso en la Fortezza Vecchia- Varco Fortezza / Stazione Marittima
Costo: adultos 6,00€, socios Coop.5,00€, niños 8,00€ y socios Coop. 7,00€ Evento para chicos de 4-10 años.
Información y reservas: 0586.894563 interno 5 (lunes-viernes 9.00-13.00/15.30-18.30). O: 348-7382094 (sábado y domingo de 9.00-14.00; reservas obligatorias, evento para sólo 20 personas.
Os adelantamos para el próximo 13 que nos piden invitaros a un evento de Naturarte,"Pisa Pisarum":
De la Piazza dei Miracoli con sus edificios ricos de restos romanos imperial, a través de la antígua
Pisae, encontrando vestigios romanos: cómo se construía, con qué materiales, qué cosa sabemos de
la topografía de la Pisa romana y tardo antígua? Observaremos capiteles, columnas, restos con
inscripciones antíguas que emergen en la ciudad medieval hasta llegar al llamado Bagni di Nerone,
único resto arquitéctónico del glorioso pasado romano.
Hasta aquí os dejamos, buon divertimento en este finde pleno de atractivos en Pisa!
Os esperamos en la Casa della Donna el 8 a las 18:00 para deleitarnos con escritoras en español!
NOTA de la Redactora: duendecillos de la editora han cambiado el nombre del artista de Sopra le Logge: Paolo Fiorellini una muestra notable por su capacidad de ir lejos del acostubrado trabajo local, sorprendiendo que la muestra sea en nuestra city...pudiendo encontrarla también en N.Y. por su modernidad y juego con los materiales. Absolutamente, de visitar!
Post #347: Festa della Donna, il mese intero!
Damos espacio al mes de festejos por la Festa della Donna, del cual haremos parte en la Serata de Letteratura Spagnola, con autoras de la Peninsula, Canarias e Iberoamérica...
Aqui el programa para vosotr@s:
Care amiche e care socie,
siamo liete di inviarvi il programma delle iniziative di marzo della Casa della Donna.
Vi aspettiamo:
7 marzo, ore 20.30 al Cineclub Arsenale in collaborazione con Casa della Donna
Incontro con Maria Sole Tognazzi e proiezione del suo ultimo film "Io e lei"
8 marzo ore 8.00 Alzabandiera Femminista sul Ponte di Mezzo
ore 13.00 Casa Circondariale di Pisa Don Bosco
"Crescere uomini e donne: piccolo percorso attraverso linguaggio, immagini, pubblicità" a cura del Gruppo Donne e Carcere e Ass. Nuovo Maschile
ore 18.00 Casa della Donna "Letture spagnole: scrittrici dalla Penisola Iberica alle Canarie" in collaborazione con Ass. Amici delle Canarie
9 marzo, ore 20.00 al Cineclub Arsenale a cura del Gruppo Palestina – Casa della Donna
proiezione di "When I Saw You", di Annemarie Jacir (2012), con apericena
12 marzo, ore 10.00 Casa della Donna
Ciclo di seminari Abbecedario Femminista in ordine sparso
"G come Genere, Generi, Generazioni"
Seminario con Liana Borghi (Università di Firenze) e Giovanni Campolo
23 marzo, ore 17.00 Casa della Donna
"Antiche ballate e leggende dell'Industan",
le più belle liriche e ballate inglesi di Toru Dutt, poetessa indiana
con Daniela Rossella (curatrice) e Virginia Del Re (traduttrice)
29 marzo, ore 20.30 al Cineclub Arsenale in collaborazione con Casa della Donna
Incontro con Laura Morante e proiezione del suo ultimo film "Assolo"
8 aprile, ore 17
Casa della Donna
Presentazione del libro "Amira. Da Damasco in viaggio verso la verità"
con l'autrice Elisabetta Vanni e Daniela Lucatti (Casa della Donna)
In allegato troverete la locandina.
Un caro saluto,
La Segreteria
Associazione Casa della Donna: Via Galli Tassi 8, 56126 Pisa. tel./fax 050 550627. e-mail: segreteria.casa@tiscali.it