Developed in conjunction with Joomla extensions.

COLABORAMOS

SITIOS AMIGOS

NOS APOYAN

Eventi

April 2025
M T W T F S S
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Counter

Today133
Month1557
All341410

Cerca


REGISTRO DE OBRAS

Post #344: De cine y Unipi...

Il Servizio di Ascolto e Consulenza dell'Università di Pisa propone, per il secondo anno, un ciclo di proiezioni gratuite a tema, con l'obiettivo di stimolare e fornire spunti di riflessione sul tema della realizzazione di sé, attraverso il riconoscimento e l'affermazione delle proprie potenzialità e vocazioni.
E' con piacere che ti invito a partecipare alla proiezione del film "Billy Elliot" di Sthephen Daldry che si terrà il 24 febbraio alle ore 14:30 presso l'aula Magna dell'Edificio E di via Buonarroti, 4.


La proiezione sarà anticipata da una introduzione cinematografica degli studenti del corso di laurea magistrale in Storia e forme delle arti visive, dello spettacolo e dei nuovi media e un'introduzione al tema trattato dagli studenti del corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e della salute tirocinanti del Servizio di Ascolto.

Seguirà, al termine del film, un dibattito sui temi trattati che auspico veda il vostro vivo interesse e coinvolgimento.
I miei migliori saluti

Rosalba Tognetti
Prorettore agli studenti e il DSU

 

# Post 343: In ricordo di Paola Bora

Per domani:

Lunedì 22 febbraio pv. si terrà un seminario in memoria di Paola, scomparsa il 24 gennaio 2015.  PAOLABORA


Paola Bora è stata per molti anni docente di Antropologia filosofica presso la Scuola Normale Superiore di

Pisa e docente di Antropologia di genere presso il Corso di Laurea in Scienze per la Pace.

E' stata impegnata in studi e ricerche nei campi dell'antropologia, della filosofia e della teoria femminista.

Da sempre impegnata nella causa femminista, è stata socia fondatrice e, da ultimo, Presidente, della nostra Associazione.

L'incontro si concluderà con un seminario sul tema delle differenze che sarà tenuto dalla prof.ssa Liana Borghi, dell'Università di Firenze.

L'incontro, organizzato dai corsi di laurea in Scienze per la Pace, in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e con l'Associazione Casa della Donna, inizierà con testimonianze di amiche e amici di Paola e si terrà alle ore 15,00 presso la Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all'Orto 20, Pisa.

 

DIPARTIMENTO DI CIVILTÀ E FORME DEL SAPERE CORSI DI LAUREA IN SCIENZE PER LA PACE -  GIPSOTECADENTRO

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E TRASFORMAZIONE DEI CONFLITTI

in collaborazione con l' Associazione Casa della Donna Pisa e preso la GIPSOTECA DI

ARTE ANTICA (Piazza San Paolo all'Orto 20, Pisa) si terrà un incontro per ricordare, ad un

anno dalla scomparsa, Paola Bora

L'incontro inizierà con testimonianze di amiche e amici e si concluderà con il seminario della Prof.ssa LIANA BORGHI:

(Università di Firenze): "DALLA CASA DELLE DIFFERENZE"

 

 

Post #342: Y ésta vez...no hay límites!

Tenemos varias propuestas esta semana...esperamos llegar a tiempo de informaros.

Nos hacía falta unos días para desconectar, pero ya estamos de vuelta...poneros en marcha!

Hoy 18 de Febrero a las 16,30 se encontraran en la Biblioteca Comunale di Pisa (Via S. Michele degli Scalzi) un grupo de expertos bajo el tema "L'eccellenza nell'Arte e del Sapere nella Pisa del XIII secolo. L'Abaco di San Nicola:

una testimonianza riemersa dall'oblio". Se trata de la llamada tarsia de la fachada de la Chiesa SanSANICOLA 2

Nicola, que reúne arte y matemática en su diseño y que parece pocos conoceis...

Por la tarde tendreis  a los profesores Marco Collareta, del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere que hablará sobre la Beleza y los números en el Arte medieval; Pietro Armienti del Dipartimento di Scienza della Terra  que comentará sobre La tarsia del San Nicola,  testimonio del prestigio de Pisa;

 Antonio Albano del Dipartimento di informatica que versará sobre la Sucesión de Fibonacci y la Sección Aurea en la decoración de una luneta de la Chiesa di San Nicola; Piero Pierotti,  Storico dell'architettura que explicará los Símbolos y geometría en la arquitectura medieval. Entrada Libre, no falteis!

 

Mañana 18 a las 21:00, teneis: a Evan Parker, en el Teatro Sant'Andrea con un Concierto solista; Parker, SAXOFON

maestro inglés inspirado en temas tradicionales ha desarrollado nuevas técnicas y un lenguaje sonoro

inconfundible del saxofón, hecho fatto de intensos pasajes polifónicos, como dice su presentación...

Este evento organizado por el ExWide con apoyo de la Fondazione Pisa y contributo del Comune di Pisa

iniciará a las 21:30, tickets de butaca única a 10,00€ (Preventa: www.eventimusicpool.it y www.ticketone.it).

"Anche la cancellazione è violenza" ideada por el grupo feminista Le Voltapagina por el "25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" un proyecto en el cual las mujeres llevaron un cartel: "cancellata dai libri di storia ufficiali". Aquellos carteles se convirtieron en una muestra que luego se expuso en el Monastero dei Benedettini di Catania.

La Casa della Donna os propone esto: las participantes de Le Voltapagina: Maria Giovanna Chiavaro, CANCELLAZIONE

Emma Baeri y Laura Distefano cuentan en un video: "Anche la cancellazione è violenza": científicas,

artistas, literatas, filósofas que han dado un gran contribución a la cultura per de las cuales no se

tiene noticias en los libros!


Mirad, éste es el Link: http://www.zammumultimedia.it/00-anche-la-cancellazione-a-violenza-monastero-dei-benedettini-catania-novembre-2015.htm

 

Próximamente se presenta el "Garibaldi en Pisa: del albergue en el vicolo delle Tre Donzelle alla foce dell'Arno"di Cristina Cagianelli. Presentan el libro Carlo Paoli, Paolo Miccoli, Stefano Renzoni, Tommaso Strambi y Massimo Mariani. Es el Venerdi 26 febbraio a las 16:00en la Banca di Pisa e Fornacette, Lung'Arno Pacinotti, 7.

 

Seguimos, agradeciendos que nos hayais incluido en todos estos grupos  del  Tweeter: Food, Growth Hackers, Blogging,  Blogging Experts, Naturaleza, Education, Wordpressers, Fashion Week, WeLoveGolf, Community Manager, Seo, Strong Seo Game,  Seo Experts, Decoracion, Bodegas por Skydron, Whats online info, Inbound Marketing, Inboundmarketers, WebDNA.io Agency, Inbound MarketingAddicts, Desing, Hastag Carnavales y Stylish Peeps...

 

Nos ha llegado este invitación de Livorno: Antichi mestieri e sapori di mare el domingo 21 a las 15:30 en  Piazza Micheli – Statua 4 Mori, Livorno.

Un paseo con la tradición tradizione marinera de la Bella Livorno. Se parte del Porto Mediceo para admirar lugares de los lobos de mar con una parada en la cantina del Palio Marinaro, histórico templo de la cultura remera livornés, donde se conservan antiguos materiales artefactos y utencilios que retrotraen a un pasado hehco de pesca y mar. La tour termina con la degustación de una polenta con sabor de mar...

De momento os dejamos aquí...

 

:: Cipensoio ::, Powered by Joomla!

INFO


Blog Ci penso io: ponte di Cultura, Comunicazione e Commercio fra la Toscana e le Canarie. Idea originale di S. Garro

Registro de Obras Nº:

610144366 (Todos los derechos Reservados)


CONTACTO


Sede Legale:

Via F. Dal Borgo 3, 56125 Pisa (Italia)

Mail:

info@cipensoio.es

SOCIAL


Facebook


Instagram


Twitter


Pinterest


LinkedIn


Tumbrl


Icons made by Freepik from www.flaticon.com